
Massimo Temporelli e Francesco Colorni hanno fondato TheFablab nel 2014 come laboratorio condiviso di fabbricazione digitale, sul modello Fab Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT)
Da allora, accanto all’attività di ricerca e sviluppo, abbiamo approfondito e messo in pratica i più innovativi processi cognitivi, strategici e operativi per supportare le aziende nella formazione e nella progettazione e lo sviluppo di prodotti, servizi e processi più contemporanei.
Per noi la contaminazione è un valore fondamentale e così il nostro laboratorio è aperto e accessibile a chiunque desideri avvicinarsi alle tecnologie, sperimentare e innovare i propri prodotti e servizi utilizzando tutte le tecnologie digitali, dalla stampa 3d alla robotica, dall’AI all’IoT.
Accompagnati da questa convinzione, abbiamo lavorato per riorganizzare le best practice apprese in questi anni, per affinare le tecniche più efficaci sperimentate nei workshop e approfondire i più recenti articoli dalla letteratura scientifica. Su queste solide basi abbiamo costruito una nuova metodologia formativa e progettuale per diversi pubblici.
Siamo nati in laboratorio e siamo convinti che non si possa parlare, capire e insegnare innovazione, se non sperimentandola e mettendo le mani in pasta.
Per questo studiamo, riflettiamo ma soprattutto sperimentiamo e da più di 10 anni affianchiamo aziende, brand, maker, artisti e designer per produrre valore con strumenti tecnologici rivoluzionari, anticipando i trend e i bisogni del mercato.
A partire dalle nostre idee sono nate anche nuove startup e spinoff. Questo approccio e questa filosofia la riversiamo in tutti i nostri percorsi formativi e progetti educativi.
TEAM

MASSIMO TEMPORELLI

GIULIA DE MARTINI

FRANCESCO COLORNI

MATTEO VILLA

LORETA MINUTILLI

RICCARDO FRANZELLI

BARBARA MATTACHINI
AMICI
In un panorama dominato da pattern, reti e sistemi anziché da leggi deterministiche, la complessità si rivela attraverso nodi interconnessi e le loro relazioni. Questi elementi diventano essenziali per affrontare efficacemente le sfide dove le nostre competenze e la nostra esperienza non bastano.
È per questo motivo che ci affidiamo con fiducia a una rete selezionata di professionisti che condividono con noi valori e approcci. Ogni membro aggiunto a questa rete non solo aumenta il numero potenziale di connessioni, ma arricchisce in modo esponenziale lo scambio di competenze e valore.

BERNARDO GAMUCCI
Socio di TheFabLab - Ceo di Superstuff - Designer

MATILDE ARTUSI
Financial Consultant

VIRGINIA LOBINA
Project Manager - Social Media Manager

MARCO DUSSIN
Agile Consultant - Learning Designer - Tinkerer

MATTIA CARBONE
Full-stack developer

FRANCESCO RANUCCI
Artigiano digitale
MANIFESTO
